Al Palacalafiore “La Divina Commedia Opera Musical” - itReggioCalabria

itReggioCalabria

EVENTI

Al Palacalafiore “La Divina Commedia Opera Musical”

Locandina Banner Divina Commedia

A chiudere in grande stile l’anno di Fatti di musica 2021 sarà il colossal “La Divina Commedia Opera Musical” al Palacalafiore di Reggio Calabria dal 2 al 4 dicembre.

Divina Commedia Opera Musical: Dante in scena a Reggio

Fatti di Musica 2021 è giunta alla 35esima edizione dello storico Festival-Premio del Miglior Live d’Autore ideato e diretto dal promoter lametino Ruggero Pegna. Gli artisti nel corso degli anni hanno avuto il privilegio di essere insigniti del Riccio d’Argento del maestro orafo calabrese Gerardo Sacco. Quest’anno si chiude in bellezza il 2021 con la rappresentazione in più serate del colossal “La Divina Commedia Opera Musical”. Lo spettacolo, che andrà in scena dal 2 al 4 dicembre, prossimi è, una restituzione dell’opera del Sommo Poeta con musiche composte da Marco Frisina.

Locandina La Divina Commedia Opera Musical

Ha un imponente allestimento e la regia di Andrea Ortis, che, ha curato anche il libretto insieme a Gianmarco Pagano. Le scenografie sono di Lara Carissimi e le coreografie di Massimiliano Volpini. Lighting designer è Valerio Tiberi, sound engineer Emanuele Carlucci, visual designer Virginio Levrio. La voce narrante del viaggio dantesco Giancarlo Giannini. Un grande spettacolo che omaggia l’anno dantesco 2021.

Linguaggi diversi e atmosfere fiabesche e innovative

Un grande spettacolo che ha un cast prestigioso. Attori, musicisti e un corpo di ballo acrobatico che delizieranno e accompagneranno il pubblico nella narrazione. La storia come nella Commedia dantesca si snoda tra i fantastici mondi dell‘Inferno, Purgatorio e Paradiso, che saranno proposti e restituiti al pubblico con proiezioni 3D, scenografie innovative, costumi spettacolari e, con l’utilizzo di diversi linguaggi espressivi che ben si sposano con la fantasia dantesca. Dante diventa la proiezione fisica della voce di se stesso, nella veste e interpretazione di Giancarlo Giannini. La storia viene “sfogliata” scena dopo scena, momento dopo momento.

Scena Dello Spettacolo Divina Commedia Opera Musical
Foto di Massimiliano Natale

Si attraversano luoghi incantati e desolati, mari tempestosi e laghi ghiacciati. E questo viaggio ci fa ritrovare i personaggi più amati: Paolo e Francesca, il Conte Ugolino, Pier delle Vigne, Pia dei Tolomei. Virgilio e, poi Beatrice, che ci conduce fino all’empireo e alla vista della Vergine, fino a “riveder le stelle”.

Con la Divina Commedia Opera Musical spettacoli anche per le scuole

Un grande evento, da non perdere, che riceverà il Riccio d’Argento del Maestro Gerardo Sacco. Previsti spettacoli alle 21 per tre sere consecutive. Importante la scelta di avvicinare i ragazzi al teatro. Infatti, sono previste matinèe per le scuole alle 10.  Per gli spettacoli per le scuole è necessario rivolgersi allo Show Net s.r.l, telefonando al numero 0968 441888, oppure inviando una e-mail: [email protected] Il prezzo del biglietto per ogni studente è di 15 euro con ingresso gratuito per un docente ogni 15 studenti e per ogni disabile. I biglietti per gli eventi serali, invece, possono già essere acquistati in prevendita su www.ticketone.it e nei punti Ticketone (Reggio Calabria B’Art, a fianco Teatro Cilea). Tutte le rappresentazioni si svolgeranno in sicurezza e, saranno regolate dalle normative anti-contagio previste dai decreti legislativi.

Un Momento Dello Spettacolo La Divina Commedia Opera Musical
Foto di Massimiliano Natale

Green pass obbligatorio o tampone nelle 48 ore precedenti per gli spettatori dai 12 anni in su, distanziamento e, mascherine obbligatorie. La capienza del palazzetto è ridotta a 2500 persone a spettacolo, circa il 35 per cento della capienza, secondo i parametri del vigente decreto.

Il prossimo anno ritorna Notre Dame de Paris

Intanto Ruggero Pegna annuncia che, il 26, 27, 28 maggio 2022 ci sarà un graditissimo ritorno sempre al Palacalafiore del colossal musicale dei record,  Notre Dame de Paris. È già aperta la vendita dei biglietti. Tutte le informazioni sono reperibili al numero telefonico 0968 441888 e, visitando i siti www.ruggeropegna.it, www.divinacommediaopera.it, www.ndpitalia.it.

(Foto Pagina Facebook Fatti di Musica)

Al Palacalafiore “La Divina Commedia Opera Musical” ultima modifica: 2021-10-20T06:30:19+02:00 da Gianna Maione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

🙌

Julieta B. Mollo

Geniale!

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x